giovedì 17 giugno 2010

multa?!??

ieri sera tornavo dalla riunione della Dante Alighieri, ero su St. Bernard Road e pensavo che stavo andando a più di 60 km/h (il limite), così ho iniziato a decellerare e nel mentre mi vedo un flash da una macchina parcheggiata dall'altro lato della strada...miracolo? allucinazioni? O mi hanno fatto una foto? Lo sapremo solo fra qualche settimana, l'unica speranza è che non abbiamo preso me, ma la macchina che veniva dall'altro lato della strada, anche se non credo. Se fossi io il fortunato, la multa dovrebbe essere sui 500$ in più avrei vinto anche 3 punti (in South Australia infatti non te li tolgono, ma parti da zero e quando arrivi a 12 vinci, anzi perdi la patente), che non corrispondono al punteggio di una vittoria durante i mondiali ma ai punti persi sulla patente...insomma che culo!!O che pirla, dipende da che punto di vista la guardate!

mercoledì 16 giugno 2010

il pellicano


ieri pomeriggio mentre camminavo ho notato qualcosa di strano, c'erano i soliti pescatori sulla spiaggia davanti a casa, ma fra di loro c'era qualcosa che non riuscivo a riconoscere, così mi sono avvicinato, come i vecchietti quando ci sono i lavori stradali. Ho visto che in piedi a 2m dai pescatori camminava un pellicano in cerca di pesci, ogni volta che un pesce abboccava lo vedevi correre in cerca di cibo....mica scemo, chi glielo faceva fare di dover pescare, stare nell'acqua con il freddo quando magari poteva scroccare un pesce senza fatica?

martedì 15 giugno 2010

A.A.A. cercasi feedback ed aggiornamenti

eccoci qui, dopo 3 giorni di ponte, stamattina alle 6:00 c'erano 2°, mortacci sua! Sicuramente oggi alla radio diranno che è una temperatura record, che non si registrava dall'anno 19...bla, bla, bla...qui sono tutti record, l'unico che hanno dimenticato sono le 4 pere prese dall'Australia nella prima partita, un gran record!!Ah ah!
Vorrei chiedervi 2 cose:
1-ci mandate un sms con i risultati delle partite dell'Italia? Qui giocano alle 4 di mattina ed è un casino essere aggiornati, svegliarsi, ecc.! A questo si somma il fatto che l'unico canale che non prende la nostra televisione è quello che logicamente trasmette le partite, sia in diretta che in differita. Rislutato, sono 2 giorni che smanettiamo alla ricerca di una soluzione. In sala ora ci sono 2 televisori, cavi ecc. ma purtroppo il problema persiste...copertura televisiva di m...a.
2-vi piace il nuovo layout grafico del blog?
GRAZIE in anticipo!

domenica 13 giugno 2010

il long week end


come lo chiamano qui cade il 14 giugno, per festeggiare il compleanno della regina, che poi è in Inghilterra, ma pur di stare a casa ci viene da dire:"tanti auguri!".
Ieri siamo andati all'XI National Bulldog Show, 60 bulldogs, di ogni tipo, peso, età che ci hanno tenuto compagnia con i loro versi, espressioni e simpatiche movenze, come sempre hanno dimostrato di essere dei cani geniali. Se pensate a 60 cani in una palestra cosa immaginate? Io un casino, invece no, loro stavano lì felici e beati in cerca di coccole, qualcosa da mangiare o da bere, facendosi toccare da chiunque, anzi mettendosi in posa per ricevere le coccole nel punto che desideravano, orecchie, sotto il muso ecc. Abbiamo scoperto che alcuni arrivano a 10 anni di vita, che russano e sbavano, ma neanche troppo!

giovedì 10 giugno 2010

l'ultimo giorno

di lezione del semestre, come sempre sono combattuto, da un lato sfinito e dall'altro super contento e con un pensiero che vola al secondo. Cosa mi aspetterà?Ci sarà lavoro? Queste domande ci accompagnano ogni 6 mesi, fanno parte del lavoro, ma non credo ci si riesca mai ad abituare, un pò come la cipolla nei panini di Macdonald, non la digerisco! Tutti tolgono i cetriolini credendo che siano la causa dei problemi di digestione, ma l'infame è lei, la cipollozza che insieme alle salsine genera fenomeni chimici ancora senza risposte, come il big bang, la caduta dei capelli e l'italiano di Totti! Comunque ora mi preparo, mi ingiaccacravatto e parto alla scoperta di queste 5 fantastiche ore!

mercoledì 9 giugno 2010

I consigli del vecchio Pork Chop Express sono preziosi,....


....specialmente nelle serate buie e tempestose, quando i fulmini lampeggiano, i tuoni rimbombano e la pioggia viene giù in gocce pesanti come piombo. Basta che vi ricordiate cosa fa il vecchio Jack Burton, quando dal cielo arrivano frecce sotto forma di pioggia e i tuoni fanno tremare i pilastri del cielo. Sì, il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura" (Jack Burton) Grosso Guaio a Chinatown.

Bene non c'è frase più adatta per descrivere la nottata appena trascorsa, vento, pioggia e rumori vari, però nota positiva, non c'era nessuno nel parcheggio di casa a rompere gli zebedei, il risultato però è lo stesso, rincoglionimento galattico, anche dopo il primo caffè! Sono stati 2 giorni impegnativi, Alice è alle prese con la chiusura dell'anno fiscale dell'azienda, non chiedetemi perchè gli australiani sono cosi contorti, fanno partire le stagioni ad inizio mese, ma chiudono i conti a fine giugno, ma???? mistero....io sono alle prese con l'ultima settimana di lezione e soprattutto sono in attesa di sapere cosa accadrà nel secondo semestre, la sensazione non è delle migliori, il numero degli studenti è diminuito e così anche il lavoro, ma resto ottimista, al massimo mi manterrà mia moglie. Sono alle prese con la tesi, sto ancora aspettando delle informazioni cruciali, e la cosa interessante è che ho scoperto che nemmeno la prof con cui sto lavorando sa a chi chiederle......ed il mio cervello si ripete:"andiamo bene"!

lunedì 7 giugno 2010

2 anni e un giorno!

ebbene si, ieri abbiamo festeggiato il nostro anniversario, 2 anni di vita insieme, lotte, fatiche e tantissime gioie, che ci hanno portato a 14.000 km da famiglia ed amici in una terra che ci ha rapito per la sua bellezza e ricchezza di opportunità e che speriamo ci serbi ancora molte bellissime sorprese. Ieri non abbiamo festeggiato, Alice non stava al 100% dopo che sabato ha fatto una colazione a base di uova e pancetta, è inutile i nostri stomaci non sono ancora pronti, non siamo ancora cosi "aussie" e ne siamo fieri, siamo in parte cambiati "contaminati" da questa terra ma rimaniamo sempre ancorati alle nostre radici, i nostri valori!

venerdì 4 giugno 2010

2 giorni di ordinaria follia

rock 'n roll! 2 giorni belli, ricchi e densi, lasciatemelo dire "per fortuna che sono andati!". Mercoledi siamo andati alla festa della Repubblica, celebrata a Norwood, nella town hall, bellissima, discorsi intelligenti, ha parlato il governatore, il console e qualche politico e poi hanno suonato della musica classica dei ragazzi di una scuola pubblica, bravissimi! Altro che "Amici", c'è ancora? Il pensiero che ci siamo fatti è il seguente: le feste nazionali si sentono maggiormente quando sei all'estero, quando eravamo in Italia erano solo un giorno in più di ferie, ma questo è il mio parere, magari non è quello collettivo. Ieri finito il lavoro, pizza e poi lezione serale con il gruppo formaggio....rientro a casa e letargo!!! Ma oggi è venerdi! E andiamooooooooooooooooooooooooooooooo

mercoledì 2 giugno 2010

evviva la Repubblica!

immagino che siate tutti a casa a sgrattarvela, bravi, bravi! Vi parla la mia invidia! Noi siamo pronti per un tranquillo mercoledi, la temperatura è scesa, alla mattina ci sono 7° in casa e 6° in camera da letto, potete chiedere conferma all'orso che dorme vicino a noi! Ieri ho chiamato un'agenzia di house sitting, dopo 2 chiacchiere ho scoperto che non è una soluzione possibile, il periodo massimo di permanenza sono 4-6 mesi, ma durante le vacanze scende a 4-5 settimane, praticamente vorrebbe dire cambiare casa ogni 2 x 3, meglio di no. Così non ci resta altro che l'ipotesi saccoapelo o roulotte...ma vedremo!
L'avventura tesi è ancora arenata, ieri dovevo avere un altro incontro con una professoressa, ed indovinate? Saltato, è malata, rimandato a sett prox...sarà il malocchio?Sfiga? Si accettano altre ipotesi!

martedì 1 giugno 2010

la scuola

cliccate sul titolo del post, ve lo ricordate? A volte con i miei studenti e' cosi, anzi a volte sono cosi anche io come studente, li capisco, la fine del semestre e' alle porte e di studiare proprio non hanno voglia....come i professori di correggere i loro compiti, quindi il risultato e' 1-1. La sola differenza e' che qui a 18 anni, anzi prima, a volte ti servono dei commessi che hanno ancora il biberon, lavorano, quindi hanno una scusa.......poi non sono stimolati, un manovale guadagno piu` di un laureato, quindi chi glielo fa fare????