venerdì 21 febbraio 2014

sulla salitella di viale De Amicis

a volte mi sembro come Fantozzi sulla salitella di viale De Amicis. Pensavo di essere a buon punto con il phd, settimana scorsa ho spedito le bozze delle conclusioni e introduzione ai prof e credevo che finalmente la strada fosse in discesa. Pensavo che avrei dovuto mettere tutti i pezzi insieme, e che il lavoro fosse di rifinitura. Invece quando ho aperto il primo capitolo con le analisi dei dati, mi sono reso conto che non c'entra più nulla con l'attuale tesi. Non vi nascondo che è stata una scoperta devastante. Ho fatto presente (con una faccia sconsolata) questo problema ai prof, che mi hanno detto (sorridendo) che è normale, che ora devo SOLAMENTE RISCRIVERE TUTTO. Quindi ho tristemente realizzato che invece di trovarmi in una discesa, mi ritrovo ancora lì con l'ennesima salita da affrontare! Quindi meglio che non perda tempo e ritorni a lavorare!

giovedì 13 febbraio 2014

continuiamo a battere record

ogni sera il telegiornale ci ricorda che non c'è stata un estate così calda dal 18....e vattelapesca, onestamente del caldo ne iniziamo ad aver piene le balle. Che ci siano 40 gradi di giorno ce ne si fa una ragione, ma che non si scenda oltre i 30 di notte è oggettivamente pesante. Oggi sembra che finalmente il tempo si sia calmato, ma aspettiamo a gioire, dato che non possiamo sapere cosa ci aspetta!

giovedì 6 febbraio 2014

nel mezzo della "caldazza" cosa poteva succedere?

se non bloccarsi l'aria condizionata per l'ennesima volta. Domenica eravamo furenti, abbiamo provato ad andare in piscina fallendo miseramente, non si riusciva nemmeno a posteggiare l'auto, in macchina faceva così caldo che non riuscivamo a raffreddare l'abitacolo, poi alle 2:00 ha smesso di funzionare il condizionatore, inaomma veramente una giornata di m....
Durante la notte si è poi scatenato una specie di tornado, logicamente senza una goccia d'acqua, ci siamo svegliati e siamo stati senza corrente per 12 ore. Il tempo ha causato problemi ha 90.000 case in tutta Adelaide.
Dopo aver superato anche questa avventura ci stiamo preparando per la prossima ondata di caldo, nel mentre dovrebbe uscire il tecnico dell'aria, che è comprensibilmente strapreso con i collegni a contratto (da cui è vincolato) e ci sta rimbalzando da giorni (sperem!!)!

mercoledì 29 gennaio 2014

quasi quasi i 40° ci mancavano

non voglio trasformare il blog in uno spazio dedicato alla metereologia, ma il caldo quest'anno ci inizia a stufare, ieri siamo arrivati a 43 ed i prossimi giorni non promettono di meglio (se volete più info cliccate qui  http://www.bom.gov.au/sa/forecasts/adelaide.shtml). Possiamo vederla così, siamo famosi, abbiamo vissuto in prima persona questi due record: la città più calda del mondo, ed il maggior numero di giorni sopra i 40° nello stesso mese. Che culo! Non oso pensare a cosa succederà a febbraio e marzo.....

giovedì 23 gennaio 2014

post settimana a 40°

dopo la scorsa settimana, questa ci sembra una passeggiata di salute. Finalmente si respira, anche se stiamo correndo sul lavoro, ci stiamo anche godendo questi giorni di estate con la speranza che le ondate di caldo (almeno quelle lunghe siano finite). Venerdi sera, per finire alla grande, c'è stato un blackout di 9 ore, a mezzanotte è scattato l'allarme (crediamo sia un problema della batteria di riserva) ed il frigor ora puzza (avete consigli? non è andato a male nulla ma non riusciamo ad eliminare l'odore). Per sicurezza abbiamo chiamato sia il tecnico dell'aria condizionata (per un check) che quelli dell'allarme (che mi hanno detto che cambieranno la batteria), insomma settimana prossima grande spese (e andiamo!!!!)

giovedì 16 gennaio 2014

Zeus, Allah e molti altri

Oggi dopo essere tornato a casa ho acceso l'aria condizionata (cosa ovvia dato i 46 gradi). Il problema è che esce aria calda. Non vi dico il piacere. Mi sono arrampicato sulla scala, ho smontato il filtro mentre parlavo in francese con diverse divinità.  Sono uscito a controllare il motore, ma per ora ancora nulla. Alice ha parlato con un tecnico che le ha detto che pfuori fa cosi caldo che è possibile che il motore non riesca a lavorare. Che culo! Per ora siamo ancora all'inferno, vi faremo sapere se ne usciremo.

martedì 7 gennaio 2014

Buon natale, anno, befana, ecc. ecc.

dopo una bella vacanza siamo ritornati alla vita di tutti i giorni! Il viaggio in Thailandia con i parents è andato benissimo, siamo stati insieme (cosa più importante), abbiamo visto un paese sicuramente interessante (scoprendo che il traffico di Bangkok è un'esperienza da non mancare), fatto delle gran risate e mangiate e soprattutto riposato.
Ieri siamo tornati ai posti di combattimento, infatti qui agli antipodi non si festeggia la befana, la sveglia alle 6:30 è stato uno shock, ma tutto sommato non possiamo lamentarci, la giornata è passata velocemente e noi ci siamo presi del tempo per ripartire con calma. Alice sta riprendendo la routine lavorativa ed io mi sto dedicando allo studio. Logicamente non poteva mancare la solita bega burcratica, ieri ho passato la giornata a preparare un documento per l'amministrazione e risolvere una pratica che richiederà un mese  per essere completata (sperem)! 

giovedì 12 dicembre 2013

ieri Bonjo!






Ieri sera ci siamo goduti un bel concerto, dopo una partenza un pò noiosa i Bon Jovi si sono ripresi facendo una serie di covers. Sembra ridicolo, ma è stato proprio così. Infatti dopo una serie di moscioni e canzoni a noi totalmente sconosciute - certo noi non siamo dei grandi fan, ma anche le persone intorno a noi non sembravano apprezzare molto di più - ci siamo svegliati quando hanno iniziato a cantare canzoni degli Stones ed altri.
Noi ci siamo goduti la serata, e siamo tornati a casa con un bel sorriso stampato sulla faccia! Il sorriso è sparito questa mattina al suono della sveglia, che alle 6:30 ci ha ricordato dei nostri impegni quotidiani! Oggi anche se rinco ce la ridiamo sotto i baffi! Grazie Giovanni Bongiovanni!

mercoledì 4 dicembre 2013

i preparativi per la conferenza

ieri mi sono fatto una bella risata. I miei supervisors mi stavano aiutando a preparare la presentazione per la conferenza di venerdi (una 3 giorni di italianisti con 2 pezzi da novanta, un professore di Oxford ed uno di New York ed altrettanti pezzi da 1000, come uno sfigato della scuola elementare di Buccinasco). Loro si aspettano un buon risultato, molte persone, altrettante domande, ecc. Secondo i prof, sono fortunato perchè nella mia sessione saremo in 2 invece di 3 persone a presentare, quindi avremo più tempo per parlare. Mentre mi facevano notare questo punto io ho iniziato a sorridere pensando che nella mia sessione ci saranno più persone per un altro motivo. Essendo venerdi pomeriggio, le persone vorranno andare a casa, quindi sceglieranno la sessione più breve e limiteranno le domande per scappare il prima possibile. Vedremo chi avrà ragione se i saggi prof o lo studente scansafatiche!

lunedì 25 novembre 2013

odio questo file!

è più di un mese che lavoro allo stesso capitolo della tesi, cancello, taglio, muovo e rifaccio, la verità è che dovrei riscriverlo da capo, ma non ho voglia, ci ho lavorato per troppo tempo e solo il pensiero di dover cominciare da zero mi fa venire il mal di pancia. Oggi ho passato 8 ore sullo stessa pagina....e non ho cavato un ragno dal buco. E' meglio che mi fermo perchè inizio ad essere violento! Ho deciso spengo tutto e ci ripenso domani!!!!