lunedì 6 ottobre 2008

Labour day!!

Oggi giornata di festa dei lavoratori, la mattinata è passata facendo ripetizioni, siamo dei krumiri, sempre a lavorare, anche quando non si dovrebbe!!! Abbiamo passato il pomeriggio in compagnia di Mimma e Frank, una fantastica coppia di italo-australiani parenti di carissimi amici di Buccinasco, che ci hanno invitato a casa loro per il pomeriggio, buon sangue non mente.
Spaghetti, olive, vino ed ogni tipo di squisitezza..insomma ci siamo sentiti come a casa, abbiamo chiesto anche a loro un consiglio per quanto riguarda la macchina ed ora come si suol dire: “sperem”…siamo tornati a casa con: limoni, biscotti e chiacchiere per la colazione di domani.
Questa settimana in teoria dovremmo essere in ferie, ma domani avremo una riunione di lavoro, poi speriamo che non sorgano altre sorprese, anche perché ci vorremmo concentrare sulla ricerca del mezzo di trasporto…..e soprattutto mercoledì sarà il compleanno di alice
Oggi è il compleanno della mia mamma quindi: “tanti auguri Rosanna”!!!In più sono 4 mesi che siamo sposati..insomma giornatona piena anche oggi!adesso berremo un po’ di acqua, limone e miele sia per il raffreddore che per digerire tutto quello che abbiamo mangiato!!

domenica 5 ottobre 2008

Vogliamo la colf!!

Non so se capita anche a voi, ma la nostra amatissima casa si sporca solo a guardarla, in terra c’è sempre polvere, terra, capelli, briciole, cornflakes, riso soffiato e porcherie di qualsiasi genere, sembra di essere in una classe delle elementari più che in una casa, e pensare che passiamo l’aspirapolvere ad oltranza e andiamo di olio di gomito con stracci, straccetti, e qualsiasi aggeggio per pulire…..comunque certi giorni proprio mi viene il fottone!!! Ho deciso che terremo l’aspirapolvere montato nella stanza degli ospiti, sempre pronto per ogni evenienza…..come si suol dire “sperem”…
Oggi il sole è caldissimo, ci saranno 25°, abbiamo cambiato l’ora, ora ci sono 8:30 di differenza con l’Italia, ora qui sono le 18:30 e nel bel paese sono le 10 del mattino. Il sole tramonterà alle 19:00 quindi vi sto scrivendo in abito da sera: mutanda e parte superiore del pigiama, la classe non è acqua…domani è festa nazionale il labour day (festa dei lavoratori), noi cercheremo di stare a riposo, dato che ci siamo presi l’ennesimo raffreddore, crediamo che i nostri corpi si debbano abituare al nuovo clima, ma francamente iniziamo ad averne piene le tasche, ogni tipo di virus o schifezza che c’è nell’aria la prendiamo….ed il bello è che gli Australiani sono in spiaggia a fare il bagno…ma non abbiamo intenzione di mollare, ci siamo comprati le arance e ci massacreremo di vitamina C……

sabato 4 ottobre 2008

Ho visto cose che voi umani

Vorrei aprire una “breve” parentesi su usi e costumi degli australiani..o meglio..non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma voglio condividere con voi alcuni episodi che ho vissuto…allora iniziamo da oggi con Lama-man, stavamo tornando dal giro dei concessionari ed eravamo sul treno..sale uno non troppo normale (e solo per questo è scusato!) che inizia a sputarsi sulle mani e poi pettinarsi (magari aveva dimenticato di mettersi il gel?), così ininterrottamente per 15 minuti..in più forse credeva di essere l’addetto treno che apre la porta, perché ad ogni fermata, dopo essersi “pettinato”, apriva le porte del treno e controllava che tutti salissero, poi le richiudeva..immaginate voi i poveretti che toccavano la maniglia per aprire le porte..qui infatti le porte non si aprono in automatico ma le devi aprire tu tirando la maniglia…insomma uno spettacolo
Sempre sul treno mega affollato, una mattina che stavo andando a scuola, entro e scavalco le persone sedute per terra (vi immaginate la nostra linea rossa invasa da gente seduta per terra??) e tra questi c’è un “papà” (non più di 16 anni) che teneva il bimbo senza scarpe e maglietta in piedi..dopo 15 minuti capisco perché non lo tiene in braccio..il bambino era pieno di emme fino alla schiena..così la nonna (una “signora” giovanissima non più di 35 anni con piercing sulla lingua e tatuaggi dappertutto) decide di cambiarlo in mezzo al treno (la “madre” 16enne era impegnata a parlare al cellulare)..vi lascio immaginare la puzza che si è diffusa tempo record…se il buongiorno si vede dal mattino… Insomma, a parte che è meglio prendersi una macchina, gli australiani sono molto selvaggi ancora..per fortuna non c’è nessun problema di sicurezza perché non danno assolutamente fastidio..però le cose che ho visto fanno riflettere parecchio..l’australia è fantastica ma gli abitanti un “po’ troppo inglesi” in fatto di igiene!
Il giro per i concessionari si è concluso bene, abbiamo trovato una Lanos del 2000 per 6000 dollari (73 mila chilometri) un buon prezzo ma dobbiamo ancora tornare e “mercanteggiare” per abbassarlo!qui funziona così, non si paga mai quello che ti dicono, si tende sempre ad abbassare, stile mercato!e noi siamo sempre italiani…

venerdì 3 ottobre 2008

Buona la seconda

Seconda puntata del programma “La Doppietta” spero che siate riusciti a sentirci. E’ sempre divertente andare in radio, abbiamo ricevuto i complimenti dal direttore della programmazione ed il telefono ha squillato 3 volte, 2 eravamo in onda, ma Alice è riuscita a parlare con Cesare, un signore che ci ascoltava per la prima volta e gli piaceva il programma....insomma non ci possiamo proprio lamentare! Poi ci hanno regalato: una matrioska, dei pomodori ed un barattolo di Olive, evviva la radio!!
Oggi giornata dal tempo strano, nuvoloso e poi pioggia ma caldo (a parte stasera quando siamo tornati che l’aria era freschina, speriamo sia così anche d’estate)..mattina siamo stati a casa a compilare i vari moduli per la consegna dei nostri vestiti (finalmente, non vediamo l’ora) che dovrebbero arrivare il 7 all’aeroporto e speriamo prestissimo a casa..meno male che frank ci ha anche lasciato una specie di cassettone, che puliremo e metteremo in camera, così ci possiamo mettere dentro la roba invernale..pome prima di andare in radio giretto in banca (a depositare lo stipendio, perché ci pagano con assegno) e poi in posta…
Adesso siamo gasati perché stasera c’è Miami Vice, finalmente qualcosa di decente!tanto non riusciremo a vedere la fine, ma almeno non ha più niente a che fare con balli e canti!domani salvo imprevisti, andremo nei concessionari a vedere per la macchina e capire cosa offre il mercato!e come sempre si dice qui in australia “sperem”!

giovedì 2 ottobre 2008

A.A.A. cercasi anticorpi disperatamente

E’ primavera, il clima è veramente folle, alla mattina 16° nel pomeriggio 25-30°, insomma usciamo con la giacca, quella a vento intendo (che ormai portiamo sempre con noi) e torniamo che siamo praticamente in mutande….oltre a questo sui mezzi pubblici hanno acceso l’aria condizionata, freddo polare, insomma abbiamo preso il raffreddore….ma la cosa che più mi fa imbestialire è che loro sono in t-shirt, da agosto……giuro che li ucciderei, la mia teoria è la seguente: usano gli stessi vestiti in estate ed inverno….o hanno la pellaccia dura…noi invece sembriamo quelli del lazzaretto, ogni settimana ne abbiamo una….ma anche questo fa parte della nostra avventura, anche i nostri anticorpi si stanno ambientando.
Finalmente ho trovato del calcio, quello vero, in tv, oggi sulla SBS hanno fatto vedere tutti gli highlights delle partite di Champions League, non credevo ai miei occhi, ero in astinenza, non lo avrei mai detto che mi sarebbe mancato il pallone, la lontananza mi fa strani effetti, spero solo che non arrivi a mancarmi “Porta a porta” o il “Tg4”…………

Per Gabriele: messaggio arrivato…ora non hai più scuse devi scrivere ogni giorno ed entrare a far parte del gruppo degli afecionados….

mercoledì 1 ottobre 2008

Oggi abbiamo lavorato davvero!

Forse per come siamo fatti o forse perché ci impieghiamo un’ora e quaranta per andare all’Italian Didactic Centre e allora “meglio lavorare”..fattostà che oggi ci abbiamo dato dentro..preparando delle schede nuove sulle regioni italiane..ovviamente mettendo molta della nostra creatività..lavoro valutato ottimo che domani continuerà..insomma non ci possiamo lamentare, in più ci hanno anche detto che magari riescono a coprirci con lo stipendio anche per dicembre/gennaio, periodo di vacanze estiva e natalizia..siccome l’anno scolastico finisce il 12 dicembre e inizia a febbraio (qui vanno proprio al contrario!) in teoria noi non riceviamo lo stipendio visto che siamo a casa e il contratto (che udite udite è in fase di preparazione) scade a dicembre…adesso valuteremo il tutto, vogliamo vedere cos’altro offre il mercato e soprattutto se lavorando per il centro poi possiamo fare domanda per il permanent visa…insomma i nostri cervelli continuano ad essere attivi..per adesso non vediamo l’ora di rilassarci settimana prossima..parolona, visto che dovremo andare alla ricerca della macchina e comunque continueremo con ripetizioni e radio..ma va bene così, meglio fare che stare con le mani in mano!
Lo chef teo è ai fornelli e sta preparando il suo famoso risotto, ormai è diventato un esperto..nel brodo ci abbiamo pure messo una carota così le facciamo fuori che ne sono rimasti ancora un po’ di chili e iniziano a uscirci dalle orecchie! Per il resto ieri sera simpson (puntate nuove) e NCIS..stasera mi sa che c’è CSI Miami..insomma la cultura avanza! Forse sabato facciamo una gitarella alla Barossa Valley insieme a Francesco, che oggi ci ha scritto un messaggio e non abbiamo capito se ha altri impegni..in caso contrario la gita sarà in South Street nei concessionari di auto, anziché vino berremo un po’ di benzina!!Approposito oggi si è abbassato il prezzo a AUD 1,45..si accettano prenotazioni di taniche!

martedì 30 settembre 2008

“Voglia de laurà saltam addoss”!!!

Le scuole sono chiuse per 2 settimane ma noi non abbiamo maturato abbastanza giorni di ferie, così siamo andati a lavorare al centro didattico, ci siamo ammazzati di lavoro!! Caffè per iniziare al meglio alla giornata, spiegazione delle mansioni ed inizio dei lavori, non prima delle 10:30, dovevamo fare un lavoro difficilissimo che avrebbe impiegato tutte le nostre risorse intellettive: la prima scrematura dei lavori fatti dagli alunni per un concorso sull’idea della piazza in Italia e di ciò che rappresenta per noi italiani, dato che rischiavamo di non farcela è intervenuta in nostro aiuto Valeria, una signora del consolato ……ore 13:30 pranzo, logicamente a scrocco, non potevamo rifiutare focaccia e mortadella…poi altre ore di intenso lavoro e finalmente alle 16:17 eravamo sul bus….insomma non è come stare in vacanza ma non possiamo nemmeno dire che ci siamo ammazzati di lavoro!!
Ieri abbiamo verificato che le con le nostre patenti internazionali possiamo guidare in South Australia, quindi inizieremo al più presto la ricerca di un mezzo di locomozione usato, qui le macchine arrivano ai 4.000 di cilindrata!!! Insomma tutto procede, come si suol dire qui in Australia: “sperem”………

lunedì 29 settembre 2008

Bella guagliò!!!

Non penso ci sia altra espressione per descrivere la nostra domenica (e guardando il video capirete il perché!)..abbiamo deciso di andare alla festa della Madonna di Montevergine a Newton..così armati di biglietto del treno e autobus dopo un’ora e 40 di tragitto siamo arrivati a destinazione..migliaia di persone (età media 60 anni) avevano già iniziato a mangiare pizza, trippa, pasta e zeppole..insomma sembrava di essere alla festa di Buccinasco ma un po’ più spostata verso sud! Una big reunion di immigrati italiani, ognuno con il proprio ricordo dell’Italia, di 50 anni fa però! Vagli a spiegare che la situazione è “leggermente” cambiata..ovviamente in peggio..
Siccome era presente anche la radio abbiamo fatto un po’ di entertainement ma poi ci siamo buttati sul cibo (e da buoni scroccatori ci siamo fatti dare le consumazioni gratuite dalla radio!)..quindi vai di pizza e ogni tipo di dolce del sud (da cannoli a zeppole)..insomma un’abbuffata pazzesca..abbiamo conosciuto un sacco di nonni simpatici e la giornata è trascorsa tra chiacchiere e mitici balli tradizionali (assolutamente da non perdere!!)..credo che siano più vivi qui canti e balli tradizionali italiani che da noi..verso le 5, stanchi e pieni come maialini volevamo tornare a casa, ma tra una chiacchiera e l’altra abbiamo conosciuto un’altra signora che lavora in radio, Patrizia e scoperto che faceva la chef..vuoi quindi non andare a casa sua a mangiare? Giusto perché anche suo marito è chef!!! Quindi ci è toccato “sacrificarci” con una bella pasta aglio, olio e peperoncino…penso che il mio stomaco gridasse di smetterla di buttare giù cibo! Così siamo tornati tardi…
Stamattina ancora pieni e giusto perché ci mancava andare in città, siamo tornati ad Adelaide per chiedere un po’ di info su patenti e corsi per diventare insegnanti…mentre camminavamo nella via principale Rundle Mall, mica incontriamo Jeffrey, il figlio di Maria? Che era lì per un colloquio..dico io, beccavo meno gente a Milano in giro che qui..altro che metropoli, Gudo Gambaredo e Adelaide potrebbero diventare twin cities! Già che c’eravamo, quindi vuoi non aspettare Maria per andare a bere un caffè tutti insieme…che poi si è trasformata in una cioccolata calda al cocco per me e una cioccolata bianca con moca per teo..ci hanno portato in un posto specializzato in cioccolato (vi lascio pensare ai dolci!) e vai di altra mangiata….ma era da maleducati rifiutare! Dopo aver capito che se vogliamo diventare insegnanti dobbiamo frequentare un corso di un anno costo 9000 dollari adesso col visto temporaneo e 4000 col permanent (mi sa che aspetteremo due annetti!!!) ci siamo consolati con una bella jacket potato e poi a casa che teo aveva ripetizioni…domani ci tocca andare a lavorare all’Italian Didactic Centre, quindi penso che staremo a casa settimana prossima…godetevi il video, il primo di tanti altri…e dopo il nippon karate-kid, ecco il nonno tarantella!clicca sul titolo..

http://it.youtube.com/watch?v=GZZXUiYL9e0
http://it.youtube.com/watch?v=miS_Ds9eEUU

sabato 27 settembre 2008

Bye bye Saturday!

Mentre scrivo di questo sabato, sto sgranocchiando delle carote che ci hanno regalato ieri in radio..infatti a volte i signori anziani portano alla radio le verdure che coltivano..penso che abbiamo 5 chili di carote (consigli su come cucinarle??) e altri oggetti non identificati!credo bietole..ma come caspita si preparano??teo sta invece preparando la sua specialità per cena, bruschette al pomodoro..siamo partiti con ci mangiamo una pizza?no, meglio un risotto (abbiamo trovato anche i dadi super buoni), per poi passare a ma una pastina? Poi ci siamo resi conto che oggi ci saranno stati 27 gradi e quindi hanno vinto le bruschette..
Oggi ci è venuto a trovare Francesco e abbiamo passato la giornata insieme, per pranzo fettuccine che non ci siamo lasciati scappare come offerta al supermercato…fettuccine e spirali “Zafarelli” 4 confezioni 4 dollari!potevamo noi rinunciare all’offerta “chi più scrocca, più mangia”? Che domande…comunque veramente buone..certo con una bella grattugiata di grana vero (e non sto parmesan del cavolo che sembra la mozzarella essiccata!) sarebbe stato meglio… ma ci stiamo informando sui mercati che vendono formaggi..il tempo di comprare una macchina e salumi e formaggi italiani saranno nostri!
Il tempo quindi è migliorato (anche se mi sa che sta già cambiando)..oggi sembrava proprio l’estate italiana che qui chiamano primavera perché ci sono al max 35 gradi..per l’australian summer previsti infatti 40, ma ci penseremo a gennaio/febbraio..per adesso ci godiamo sole (e il vento “primaverile) e caldo!era anche ora…altra buona notizia è che finalmente i nostri genitori riescono a spedirci i vestiti..insomma per soli 600 euro potremo vestirci versione estiva, e non più come due pinguini nel deserto del sarah..ieri mattina sono uscita con sciarpa di lana e piumino (per non parlare delle collant sotto ai pantaloni!)…gli australiani, in pantaloncini e canottiera mi guardavano stile “ma sono arrivati gli alieni?”..dopo aver perso 5 chili ho capito che forse posso permettermi di togliere la giacca!!e oggi infatti vai di maglioncino e infradito (presi da coles per 8 dollari)!
Mercoledì scorso invece è stato il centenario dell’Adelaide High School..grandi festeggiamenti con BBQ, international food (che poi si è rivelato essere sushi, tanto per cambiare) e torta per tutti..ma prima una bella assemblea..con all’inizio (poi ha anche parlato il ministro dell’istruzione..ma vi vedete il nostro al GB Vico di Corsico??) tutti gli alunni in piedi hanno cantato l’inno nazionale della scuola e alla fine quello australiano (che devo ammettere è proprio bello)…insomma per questo fatto ci battono e sono avanti..si sentono molto legati alla loro terra, tanto che hanno ringraziato in aborigeno la terra dove la scuola è costruita..posso dire di essermi emozionata!adesso è il momento di “Cars”..meno male che almeno il sabato si riesce a vedere qualcosa di diverso da telefilm e programmi trash…peccato che i film iniziano alle sette….ma almeno oggi hanno giocato l’ultima partita di football!!evvai..da settimana prossima si va di cricket…

venerdì 26 settembre 2008

La Doppietta

Questo è il titolo del programma che conduciamo alla Radio Televisione Italiana in Wright street, Adelaide, ogni venerdì dalle 16:00 alle 18:00 (8:30-10:30 ora italiana), il sito internet è www.5rti.com.au. Speriamoche la prima puntata sia andata bene…come si suol dire qui in Australia: “sperem”….aspettiamo le critiche…
A scuola invece grande festa, almeno per me, il bello di insegnare nelle “peggiori scuole” di Adelaide è che in giornate come quella di oggi non si fa veramente una mazza, ultimo giorno prima delle vacanze, studenti presenti meno della metà. Nelle prime 2 ore li abbiamo portati in sala computer, la terza e la quarta ora hanno giocato a calcio, alle 12:30 sono tornati a casa ed io non mi sono lasciato scappare l’occasione per fuggire prima del tempo…..Alice ha lavorato un po’ di più, ma nel complesso la giornata è volata!!!!
Noi faremo solo 1 settimana di vacanza, avendo iniziato da poco non abbiamo ancora maturato abbastanza giorni di ferie, oggi abbiamo chiamato per sapere quando dovremo lavorare ma non abbiamo ottenuto risposto, meglio così, vuol dire che sicuramente lunedì saremo a casa!!! In questi giorni vorremmo controllare che le nostre patenti siano ok, vedere un po’ di persone e coltivare le pubbliche relazioni!!!